Mese della consapevolezza della cybersicurezza 2025
I criminali informatici sanno che il modo più semplice per entrare in un’azienda non passa sempre per la tecnologia – ma per le persone. Ecco perché il tema del Mese della Consapevolezza della Cybersicurezza di quest’anno mette in evidenza l’ingegneria sociale: l’arte dell’inganno utilizzata per manipolare il personale inducendolo a cedere accessi, informazioni o denaro.
Impara a riconoscere l’ingegneria sociale
Durante il Mese della Consapevolezza della Cybersicurezza 2025, abbiamo collaborato con KnowBe4 per aumentare la tua consapevolezza sull’ingegneria sociale e sui rischi umani che le organizzazioni affrontano. Condivideremo blog, video e risorse per aiutarti a individuare i trucchi, restare vigile e proteggere te stesso e la tua organizzazione.
Resources
Access to a curated collection of resources from our partners at KnowBe4
Get our brochure co-branded with KnowBe4
Social Engineering Infographic
Social Engineering Infographic
Physical Red Teaming Brochure
Physical Red Teaming Brochure
Cyber Security Testing Brochure
Cyber Security Testing Brochure
Servizi di ingegneria sociale
Le valutazioni di ingegneria sociale imitano le tattiche usate dagli attori delle minacce per aiutare le aziende a capire se le loro strategie di cybersicurezza sono allineate alle tecniche più recenti.
Sfrutta la potenza delle valutazioni di ingegneria sociale di Integrity360 per ricalibrare, rafforzare e rivitalizzare la prima linea di difesa della tua organizzazione: le persone.
Video
Social Engineering in the AI era: what you need to know
The Human costs of a cyber attack



