Integrity360 Emergency Incident Response button Sotto attacco?

Mese della consapevolezza della cybersicurezza 2025

I criminali informatici sanno che il modo più semplice per entrare in un’azienda non passa sempre per la tecnologia – ma per le persone. Ecco perché il tema del Mese della Consapevolezza della Cybersicurezza di quest’anno mette in evidenza l’ingegneria sociale: l’arte dell’inganno utilizzata per manipolare il personale inducendolo a cedere accessi, informazioni o denaro.

*Il 99 % degli attacchi informatici andati a buon fine utilizza l’ingegneria sociale per ingannare le persone.*

Impara a riconoscere l’ingegneria sociale

Durante il Mese della Consapevolezza della Cybersicurezza 2025, abbiamo collaborato con KnowBe4 per aumentare la tua consapevolezza sull’ingegneria sociale e sui rischi umani che le organizzazioni affrontano. Condivideremo blog, video e risorse per aiutarti a individuare i trucchi, restare vigile e proteggere te stesso e la tua organizzazione.

 

 

Banners_WEB

 

Resources

Access to a curated collection of resources from our partners at KnowBe4

Access to a curated collection of resources from our partners at KnowBe4

Get our brochure co-branded with KnowBe4

Get our brochure co-branded with KnowBe4

Social Engineering Infographic

Social Engineering Infographic

Download our Infographic for tips on combatting Social Engineering

Physical Red Teaming Brochure

Physical Red Teaming Brochure

A Physical Red Team Assessment is an indepth security evaluation where seasoned professionals simulate real-world attack scenarios to test an organisation’s physical security defences.

Cyber Security Testing Brochure

Cyber Security Testing Brochure

From infrastructure to cloud and user behaviour, CST identifies risks before they’re exploited, helping you stay secure, compliant, and resilient against today’s evolving threats.
*After just 3 months of awareness training, risk drops by over 60 %; after 12 months, by 86 %* - KnowBE4

Servizi di ingegneria sociale

Le valutazioni di ingegneria sociale imitano le tattiche usate dagli attori delle minacce per aiutare le aziende a capire se le loro strategie di cybersicurezza sono allineate alle tecniche più recenti.
Sfrutta la potenza delle valutazioni di ingegneria sociale di Integrity360 per ricalibrare, rafforzare e rivitalizzare la prima linea di difesa della tua organizzazione: le persone.

Guarda i nostri webinar 

Guarda le sessioni on-demand dedicate all’ingegneria sociale.

 

Human-centric security: Rethinking the role of people in cyber defence

aiwebinar-1

 

Beyond reality Tackling the threat of Deepfakes and AI manipulation

webinardf

Turning a Zero Trust strategy into security success

webinarzt

 

Blog rilevanti

Le minacce di social engineering da tenere d’occhio

Come l'IA sta cambiando gli attacchi di social engineering?

Che cos’è l’ingegneria sociale deepfake e come possono difendersi le aziende?

Cos’è il social engineering fisico e perché è importante

 

Video

Social Engineering in the AI era: what you need to know

 

The Human costs of a cyber attack

 

 

Hai bisogno di aiuto con le minacce di ingegneria sociale?

Se sei preoccupato per le minacce di ingegneria sociale alla tua organizzazione, contatta gli esperti di Integrity360.

 

 

 

Locations

Dublin, Ireland
+353 01 293 4027 

London, United Kingdom
+44 20 3397 3414

Sofia, Bulgaria
+359 2 491 0110

Stockholm, Sweden
+46 8 514 832 00

Madrid, Spain
+34 910 767 092

Kyiv, Ukraine

Naples, Italy

Vilnius, Lithuania

© 2025 Integrity360, All rights reserved